Insetti:
- Bologna M. A., Vigna Taglianti A.- 1985 - Fauna cavernicola delle Alpi Liguri. Ann. Mus. civ. St. nat. G. Doria, Genova, 84bis(1984): 1-389.
- Casale A., Vigna Taglianti A. - 1984 - I Coleotteri Carabidi delle Alpi Liguri: composizione della fauna ed origine del popolamento. Lav. Soc. ital. Biogeogr., (n. s.)9(1982): 567-598.
- Magistretti M. - 1965 - Coleoptera. Cicindelidae, Carabidae. Catalogo topografico (Fauna d'Italia, 8). Calderini, Bologna.
- Poggi R. - 1983 - Note di caccia IV. Alcuni interessanti rinvenimenti di Coleotteri in Liguria. Ann. Mus civ. St. Nat. G. Doria, Genova, 84: 197-210.
Vigna Taglianti A. - 1982 - Le attuali conoscenze sui Coleotteri Carabidi cavernicoli italiani. Lav. Soc. ital. 68 Biogeogr., 7(1978): 339-430.
Anfibi e Rettili:
- Doria G., Salvidio S. - 1994 - Atlante degli Anfibi e Rettili della Liguria. [N. B. I dati, oltre 2500 osservazioni originali, sono consultabili al Museo Civico di Genova]. Cataloghi dei beni naturali n°2. Regione Liguria, NuoveLitoeffe, Castelvetro Piacentino, 151 pp.
Uccelli:
- AA. VV. - 1994 - Atlante degli uccelli nidificanti in Liguria, x. Reg. Liguria, Genova.
- Spanò S. & Truffi G. - 1987 - Gli Uccelli della Liguria occidentale. Reg. Liguria - Sageg, Genova.
Molluschi:
- Boato A. - 1988 - Microevolution in Solatopupa landsnails (Pulmonata Chondrinidae): genetic diversity and founder effects. Biol. J. Linn. Soc., 34: 327-348.
- Boato A., Bodon M. & Giusti F. - 1985 - Molluschi terrestri e d'acqua dolce delle Alpi Liguri. Lav. Soc. It. Biogeogr., N.S., 9: 237-371.
Piante vascolari:
- Burnat E. - 1892 - Flore des Alpes maritimes. Georg. & Co., Genéve, XII, 302 pp.
- Burnat E. - 1896 - Flore des Alpes maritimes. Georg. & Co., Genéve, XVI, 271pp.
- Burnat E. - 1901 - Flore des Alpes maritimes. Georg. & Co., Genéve, XXXVI, (1899-1901), 332 pp.
- Burnat E. - 1906 - Flore des Alpes maritimes. Georg. & Co., Genéve, 303 pp.
- Burnat E. - 1915 - Flore des Alpes maritimes (a cura di Cavillier F., Briquet J. & Cavillier F.), (1913-1915). Georg. & Co., Genéve.
- Burnat E. - 1917 - Flore des Alpes maritimes (a cura di Briquet J. & Cavillier F.), (1916-1917). Georg. & Co., Genéve.
- Burnat E. - 1931 - Flore des Alpes Maritimes, (1892-1931). Lyon.
- Burnat E. - 1931 - Flore des Alpes maritimes (a cura di Briquet J.& Cavillier F.). Georg. & Co., Genéve.
- Charpin A., Salanon R. - 1985 - Matériaux pour la Flore des Alpes maritimes. 1. Lycopodiaceae-Lentibulariaceae. Boissiera, 36: I-VII, 1-258.
- Charpin A., Salanon R. - 1988 - Matériaux pour la Flore des Alpes maritimes. 2. Rubiaceae-Orchidaceae. Boissiera 41: 1-339.
Geologia:
- AA.VV. - 1971 - Carta geologica d'Italia 1:100.000 Foglio Imperia. Servizio Geologico d'Italia.
- AA.VV. - 1991 - Alpi Liguri. Guide geologiche regionali, 2: 293.
- Boni A., Vanossi M. - 1960 - Ricerche e considerazioni sul flysch della Liguria occidentale. Atti Ist. Geol. Univ. Pavia, 11: 31-178.
- Brizio D., Deregibus C., Eusebio A., Gallo M., Gosso g., Rattalino E. - 1983 - Guida all'escursione su: i rapporti tra la zona Brianzonese ligure e il Flysch ad Elmintoidi. Convegno della Soc. Geol. It., Limone P.-Certosa Pesio.
- Carbone F., Giammarino S., Matteucci R., Schiavinotto F., Russo A. - 1980 - Ricostruzione paleoambientale dell'affioramento nummulitico di Capo Mortola. Sez. IX Sc. Geol. e Paleont., 6.
-Galbiati B. - 1984 - Le successioni flyschioidi ("Flysch ad Elmintoidi della liguria occidentale"). Conv. Soc. Geol. It. "Geologia delle Alpi liguri", Pavia-Genova.
- Marini M., Terranova R. - 1985 - Nuovi dati sulla litostratigrafia dei flysch della Liguria occidentale e sui loro rapporti strutturali. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. (ser. A), 92.
- Marini M. - 1989 - Evoluzione tettonica sedimentaria e geodinamica dei flysch cretaceo-eocenici della Liguria occidentale. Boll. Soc. Geol. It.
- Sagri M. - 1980 - Le arenarie di Bordighera: una conoide sottomarina nel bacino di sedimentazione del Flysch ad Elmintoidi di San Remo (Cretaceo superiore, Liguria occidentale). Boll. Soc. Geol. It., 99: 205-226.
- Sagri M. - 1984 - Litologia, stratimetria e sedimentologia delle torbiditi di piana del Bacino del Flysch di San Remo (Cretaceo superiore, Liguria occidentale). Mem. Soc. Geol. It., 28: 577-586.
- Sagri M. - 1984 - Stratimetria e sedimentologia nelle torbiditi di piana del Bacino del Flysch di San Remo (Cretaceo superiore, Liguria occidentale). Conv. Soc. Geol. It. "Geologia delle Alpi liguri", Pavia-Genova.
- Vanossi M., Cortesogno L., Galbiati B., Messiga B., Piccardo G., Vannucci R. - 1984 - Geologia delle Alpi liguri: dati, problemi, ipotesi. Mem. Soc. Geol. It., 28: 5-75. |