Piante vascolari:
- AA.VV. - 1979 - Quindici parchi per la Liguria. Studio Cartografico taliano. Regione Liguria, Genova, 160 pp.
- Calcagno M. - 1993 - Flora e vegetazione riparia dei due rami del fiume Bormida dalle sorgenti fino a Cortemilia e Spigno. Tesi di Laurea, Fac. Scienze Univ. Genova.
- Martini E. - 1982 - Segnalazioni floristiche italiane: 184-188. Inform. Bot. Ital. 14: 292-295.
- Orsino F. - 1972 - Rhododendron ferrugineum nelle Alpi Liguri orientali. Giorn. Bot. Ital. 106: 29-40.
- Ozenda M. - 1982 - Emergenze fitogeografiche della dorsale "Monte Carmo-Bric Agnellino" (Alpi Liguri occidentali). Tesi di Laurea, Fac. Scienze Univ. Genova.
- Ragni B., Possenti M., Sforzi A., Zavalloni D., Ciani F. - 1993 - The wildcat in central-northen italian peninsula: a biogeographical dilemma. Biogeographia, 17:553-566.
Insetti:
- Ghiliani V. - 1852 - Materiali per servire alla compilazione della fauna entomologica italiana ossia elenco delle specie di Lepidotteri riconosciuti esistenti negli Stati Sardi. Mem. Accad. Sci. Torino, serie II, 14: 131-247.
- Osella G. - 1977 - Revisione della sottofamiglia Raymondionyminae (Coleoptera, Curculionidae). Mem. Mus. Civ. St. Nat. Verona, (2)1: 1-162.
- Pace R. - 1989 - Monografia del genere Leptusa Kraatz (Coleoptera Staphylinidae). Mem. Mus. Civ. St. Nat. Verona, (2A)8: 1-307.
- Sciaky R. - 1991 - Revisione dei Philorhizus della regione paleartica con descrizione di quattro nuovi taxa (Coleoptera Carabidae). Mem. Soc. ent. ital., (1990) 69: 53-78.
- Zoia S. - 1986 - Il genere Parabathyscia nell'Italia settentrionale e in Toscana (Coleoptera, Catopidae, Bathysciinae). Fragm. Entomol., Roma, 18(2): 329-418.
Uccelli:
- Artuso I. - 1994 - Progetto Alpe. F.I.d.C. - U.N.C.Z.A., Cuneo.
- AA. VV. - 1995 - Atlante degli uccelli nidificanti in Liguria. Reg. Liguria, Genova
- Balletto B. - 1977 - Analisi faunistico-venatoria ed ecologica della regione Liguria. Grafica db, Genova.
- Franz H. - 1978 - Weiterer Beitrag zur Kenntnis der Scydmaeniden-fauna Liguriens (Col. Scydmaenidae). Eos, Madrid, 52(1976): 133-137.
Anfibi e Rettili:
- Doria G., Salvidio S. - 1994 - Atlante degli Anfibi e Rettili della Liguria. [N. B. I dati, oltre 2500 osservazioni originali, sono consultabili al Museo Civico di Genova]. Cataloghi dei beni naturali n°2. Regione Liguria, NuoveLitoeffe, Castelvetro Piacentino, 151 pp.
Molluschi:
- Boato A., Bodon M. & Giusti F. - 1985 - Molluschi terrestri e d'acqua dolce delle Alpi Liguri. Lav. Soc. It. Biogeogr., N.S., 9: 237-371.
- Bodon M., Boato A. & Giusti F. -1982 - On the genus Deroceras in Western Liguria, with description of a new species (Gastropoda: Derocerasidae). Animalia, 9: 53--71.
- Boeters H.D., Gittenberger E. & Subai P. - 1989 - Die Aciculidae (Mollusca: Gastropoda Prosobranchia). Zool. Verh., 252: 1-239.
- Giusti F., Boato A. & Bodon M.- 1986 - Two small species of the genus Retinella from the Western Alps. (Mollusca: Pulmonata: Zonitidae). J. Conch., 32: 167-179.
- Pezzoli E. -1988 - I molluschi crenobionti e stigobionti presenti nell'Italia settentrionale (Emilia Romagna compresa). Censimento delle stazioni ad oggi segnalate. Monografie di "Natura Bresciana", Mus. Civ. Sc. Nat. Brescia, 9: 1-151.
Geologia:
- AA.VV. - 1991 - Alpi Liguri. Guide geologiche regionali, 2: 293.
-Boiteau A. - 1971 - Un exemple de la tectonique des Alpes Ligures: la region du M.Carmo (Italie). Geologie alpine I., 47: 117-132.
- Boni A., Cerro A., Gianotti R., Vanossi M. - 1971 - Note illustrative della carta geologica d'Italia 1:100.000 Foglio 92-93 Albenga-Savona. Servizio Geologico d'Italia.
- Cortesogno L. - 1984 - Metamorfismo e magmatismo prealpini nel basamento e nel tegumento delle Alpi liguri. Mem. Soc. Geol. It., 28: 79-94.
- Cortesogno L., Gianotti R., Oddone M., Vannucci R., Vanossi M. - 1984 - Contributo alla conoscenza delle metavulcaniti tardo-erciniche del Brianzonese ligure (Alpi marittime): 1) I Porfidi di Osiglia ed i clasti di vulcaniti nella Formazione di Ollano. Rend. Soc. It. Miner. Petrol., 39: 575-592.
- Desio A. - 1973 - Geologia dell'Italia. pag. 224
- Lualdi A., Seno S. - 1984 - Osservazioni stratigrafiche e tettoniche nella zona del Rio di Nava (Brianzonese ligure esterno, unit di Ormea). Mem. Soc. Geol. It., 28: 493-503.
- Menardi Noguera A. - 1984 - Nuove osservazioni sulla struttura del Massiccio del Monte Carmo (Alpi liguri). Boll. Soc. Geol. It., 103: 189-203.
- Rovereto G. - 1939 - Liguria geologica. Mem. Soc. Geol. It., 2: 743.
- Vanossi M., Cortesogno L., Galbiati B., Messiga B., Piccardo G., Vannucci R. - 1984 - Geologia delle Alpi liguri: dati, problemi, ipotesi. Mem. Soc. Geol. It., 28: 5-75. |