MINIO M., 1910. Sulla flora alveale del fiume Piave. Nuovo Giorn. Bot. Ital. n.s., 17, 4: 440-528.
LASEN C., ARGENTI C., 1986. Stazioni aride relitte in Val Belluna. Dolomiti, IX, 3: 37-42. Belluno
LASEN C., 1988. Varietà floristica e degrado ambientale in Val Belluna. Dolomiti, XI, 3: 51 - 63. Atti del convegno Ecologia: problemi e prospettive. Belluno, 30 - 31 ottobre 1987.
LASEN C., 1989. La vegetazione dei prati aridi collinari - submontani del Veneto. Atti del Simposio della Società estalpino - dinarica di Fitosociologia, Feltre 29 giugno - 3 luglio 1988: 17 - 38. Dip. Foreste Regione Veneto.
LASEN C., 1984b. Entità nuove o poco conosciute per la flora delle Alpi Feltrine. Studi Trent. Sc. Nat., 61: 139- 153.
LASEN C., 1984c. Flora delle Alpi Feltrine. Studia Geobotanica, 3 (1983): 49-126. Trieste.
LASEN C., 1984e. Il Piave in VaI Belluna: aspetti vegetazionali e degrado ambientale. Monti e Boschi, 3: 13 - 18. Bologna.
LASEN C., 1984f. La Rocchetta di S. Vittore: un'oasi vegetazionale. EI Campanon, 55-56: 20-30.
LASEN C., 1985b. Sentiero Natura S. Vittore. Vol. n. 4 di collana edita da Regione Veneto. In collaborazione con autori vari.
BIANCO P. G., 1986, Lethenteron zanandreai (Vladikov, 1955). In The freshwater fishes of Europe, Ed. AULA-Verlag, Wiesbaden, 1/I: 237-246.
BIANCO P. G., 1990. Vanishing freshwater fishes in ltaly. Jour. Fish. Biol., 37 (suppl. A): 235-237.
BIANCO P.G., 1995. Mediterranean endemic freshwater fishes in ltaly. In - Endemic freshwater fishes of the Northern Mediterranean Region, Biolog. Conserv., 72 (2): 159- 170.
BULGARINI F., CALVARIO E., PETRETTI F., SARROCCO S., 1998. Libro rosso degli Animali d'Italia - Vertebrati. Ed. WWF. ltalia, Roma, pp. 1-210.
DEL MASTRO G., 1982. I pesci del bacino del Po. Ed CLESAV, Milano, pp. 1-190.
GANDOLFI G., ZERUNIAN S., TORRICELLI P., MARCONATO A., 1991. I pesci delle acque interne italiane. Ed. Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Roma, pp. 1-617.
GRAVA H., 2003. Verifica Ittica e Biologica del Fiume Meolo. Amministrazione Provinciale di Treviso, in corso di stampa.
HARDISTY M.W., 1986. Petromyzon marinus Linnaeus, 1758. In The freshwater fishes of Europe, Ed. AULA-Verlag, Wiesbaden, 1/I: 94-116.
LORO R., 2000. Carta Ittica. Rapporto campionamenti ittici zona salmonicola: schede di rilevamento faunistico. Amministrazione Provinciale di Treviso, in corso di stampa.
LORO R., ZANETTI M., GRAVA VANIN H., 1994. Evoluzione della distribuzione ittica in Provincia di Treviso. Atti 5° Conv. Naz. AIIAD, Provincia di Vicenza, unico: 413-419.
LORO R., ZANETTI M., TURIN P., 1995. Carta Ittica. 1990-1994 II° stralcio: relazioni ittiche. Amministrazione Provinciale di Treviso, in corso di stampa.
MARCONATO E., BRESOLIN R., BURATTO T., MAIO G., SALVIATI S., D'ISEP E., 2000. Fauna Ittica dei Corsi d'Acqua del Parco Regionale del Sile.
MARCONATO E., MAIO G., SALVIATI S., 2000. La fauna ittica della provincia di Venezia. Attuale situazione dei popolamenti ittici e indicazioni gestionali. Ed. Provincia di Venezia - Assessorato Caccia, Pesca e Polizia Provinciale, Venezia, pp. 1- 174.
MARCONATO A., SALVIATI S., MAIO G., MARCONATO E., 1986, La distribuzione dell'ittiofauna nella Provincia di Vicenza. Ed. Provincia di Vicenza, pp. 1-149.
MARCONATO E., BUSATTO T., MAIO G., SALVIATI S., 2004. Il monitoraggio della fauna ittica della provincia di Venezia. Ed. Provincia di Venezia - Assessorato Caccia. Pesca e Polizia Provinciale, Venezia, pp. 1-103.
D'ANTONI S., DUPRÈ E., LA POSTA S., VERUCCI P., 2003. Fauna italiana inclusa nella Direttiva Habitat. Ed. Ministero dell' Ambiente e della Tutela del Territorio, Roma, pp. 1-432.
PAVAN M., 1992. Contributo per un Libro rosso della Fauna e della Flora minacciate in Italia. Ed. Istituto di Entomologia - Università di Pavia, Tip. Meroni, Albese (Como), pp. 1-719.
TURIN P., SALVIATI S., CONFORTINI I., 2004. Carta Ittica Volume II -Bacino dell'Adige. Ed. Provincia di Verona, in corso di stampa.
TURIN P., MAIO G., ZANETTI M, BILO M.F, ROSSI V., SALVIATI S., 1999. Carta ittica delle acque interne. Ed. Provincia di Rovigo, pp. 1-326.
TURIN P., ZANETTI M., LORO R. & BILO M.F, 1995. Carta ittica della Provincia di Padova. Ed. Provincia di Padova, pp. 1-399.
UFFICIO CACCIA E PESCA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO, 1984. Pesci e pesca in Alto Adige. Ed. Athesia, Bolzano, pp. 1-67.
VITTORI A., s. d. La Carta ittica, documento fondamentale della Provincia Autonoma di Trento per una razionale politica di gestione delle acque. Ed. Temi, Trento, pp. 1-117.
VLADYCOV V., 1955. Lampetra zanandreai. a new species of lamprey from northern Italy. Copeia, 3: 215-223.
ZANANDREA G., 1962. Le Lamprede della Pianura Padana e del rimanente versante adriatico d'Italia. Bollettino Pesca, Piscicoltura e ldrobiologia, 17: 153-175.
ZERUNIAN S., 2002. Condannati all'estinzione Biodiversità. Biologia, minacce e strategie di conservazione dei Pesci dacqua dolce indigeni in Italia. Ed. Ed agricole, Bologna, pp. 1-220. |