AA.VV., 2008 - Atti del convegno ""Un Piano per la Piana: idee e progetti per un Parco"", 9-10 maggio 2008, Sesto Fiorentino (FI)
Arcamone E., Barbagli F. 1996. Cronaca ornitologica toscana: 1990-1991 Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 14: 79-109.
Arcamone E., Tellini G. 1986. Cronaca ornitologica toscana: 1985 Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno 7: 105-108.
ARPA Toscana, LIPU, 2000 (ined.) - Atlante degli uccelli nidificanti nel Comune di Prato, anni 1999-2000
Barbaresi, S., Cianfanelli S., Fancelli E., Fratin S., Lori E., Nocita A., 2005 - Molluschi Pesci e Crostacei. Biodiversità in provincia di Prato, Vol.2. Provincia di Prato, Editrice le Balze (Roma) e Effigi Ed (Arcidosso, GR).
Bianco P. G. - Areale italico rinvenimento in Calabria e origine delle popolazioni mediterranee di Gasterosteus aculeatus L. (Pisces, Gasterosteidae)., 1980, Boll. Mus. Civ. St. Nat. Verona, 7: 197-216.
Bordoni A., 1995, I Coleotteri del Padule di Fucecchio., Centro Ric., Docum. Promoz. Padule Fucecchio.
Fancelli E., Foggi B., Venturi E., 2009 - Habitat. Biodiversità in provincia di Prato, Vol.4. Provincia di Prato, Editrice le Balze (Roma) e Effigi Ed (Arcidosso, GR).
Fancelli E., Nistri A., Vanni S., 2005 - Anfibi e Rettili. Biodiversità in provincia di Prato, Vol.1. Provincia di Prato, Editrice le Balze (Roma) e Effigi Ed (Arcidosso, GR).
Fancelli E., Ricceri C., 2005 - Specie vegetali. Biodiversità in provincia di Prato, Vol.3. Provincia di Prato, Editrice le Balze (Roma) e Effigi Ed (Arcidosso, GR).
Toschi A., Lanza B., 1959, Fauna d'Italia. IV. Mammalia. Generalità - Insectivora - Chiroptera., Calderini Ed., Bologna.
Giunti M., Colligiani L., Rossi F., Casanopva P., 2001 (ined.) - Indagine avifaunistica degli Stagni della Piana Fiorentina e del Padule di Fucecchio.
L.I.P.U., Delegazione di Firenze - Il Padule di Osmannoro e gli Stagni della Piana Fiorntina. Osservazioini naturalistiche. Proposta dell'istituzioine di un'Oasi di Protezione., 1983, Quad. Divulgaz. ambient., 1: 1-13.
Scoccianti C., 1994, Considerazioni sullo status di una popolazione di Anfibi della Piana Fiorentina e proposta di conser, Delegazione W.W.F. Toscana, Sez. Conservazione, Fi.
Archivi del Centro Ornitologico Toscano.
Banca dati del Repertorio Naturalistico Toscano (RENATO). Regione Toscana.
Comunicazioni di: Giancarlo Battaglia, Paolo Maria Casini, Alberto Chiti Batelli, Filippo Fabiano, Daniele Occhiato, Alessandro Sacchetti, Paolo Sposimo, Stefano Vanni, Daniele Viciani. |