Ministero Ambiente Fondazione Cetacea Studio delle risorse ittiche presenti sul litorale antistante la Torre Del Cerrano (TE): Chamelea gallina e le comunita' bentoniche dei substrati mobili - Universita' degli Studi di Teramo Facolta' di Medicina Veterninaria. Coordinatore dello studio: Dr. Pietro-Giorgio Tiscar (Università degli studi di Teramo) Collaboratori: Dr. Luca Ceriola (Università degli Studi di Teramo) Dott.ssa Antonella Ciarelli (Università degli Studi di Teramo) Prof. Corrado Piccionetti (Università degli Studi di Bologna)
Indagine conoscitiva sull'area Marina Protetta "Torre Del Cerrano" III Fase di attività - Relazione Universita' Degli Studi Di Teramo Facolta' Di Medicina Veterninaria. Commissione scientifica Prof. Pier Augusto Scapolo (Università degli Studi di Teramo) Prof. Ivano Cozzani (Università degli Studi di Teramo) Prof. Leonardo della Salda (Università degli Studi di Teramo) Dr. Pietro-Giorgio Tiscar (Università degli studi di Teramo). Coordinatore della relazione Dr. Pietro-Giorgio Tiscar (Università degli studi di Teramo).
De Ascentiis A., Evangelista D., D'Alberto M., D'Argenio S., A., Vallarola F., 2007. Piano di gestione e fruizione della fascia dunal nella zona di Torre Cerrano
Di Camillo C.G., Lombardi A., Allegrezza M., Aretusi G., Bastari A., Borgatti C., Calcinai B., Caserta D., De Ascentiis A., Fabrizio-De Ritis S., Guccione S., Lupoletti J., Montecchiari S., Profico C., Olivieri V., Pica D., Pola L., Tesei G., Torsani F., Vallarola F., Cerrano C. (2018) Attività di ricerca ai fini della compilazione del IV Report della Direttiva Habitat e della checklist delle specie nel Sito di Interesse Comunitario IT7120215 ed Area Marina Protetta Torre del Cerrano.
Cargini D., Lombardi A. (2016). Relazione sul programma di Ecorendiconto – Area Marina Protetta "Torre del Cerrano"
Cerrano C., Bastari A., Di Camillo C.G., Pica D., Torsani F. (2015). Valutazione dell'effetto parco tramite lo studio delle biocenosi bentoniche
Izzi C.F., Acosta A., Carranza M.L., M. Carboni M., Ciaschetti G., Conti F., Del Vecchio S., Di Martino L., Frattaroli A.R., Pirone G. & Stanisci A., 2007. Entità a rischio negli ambienti dunali costieri di alcune regioni dell'Italia centrale. Fitosociologia vol. 44 (2) suppl. 1: 251-254.
Lucchetti A., Notti E., Sala A. 2015. Rilievi Side Scan Sonar dell'area antistante Torre Cerrano. Report CNR-ISMAR Ancona 14-09-2015.
Pirone G., Ciaschetti G., Di Martino L., Cianfaglione K., Giallonardo T., Frattaroli A.R. (2014). The endangered or extinct vegetal communities along the Abruzzo coast. Plant Sociology 51(1): 65-72.
Vallarola F., De Ascentiis A., Cargini D. (2015) Torre del Cerrano e Natura 2000, Area Marina Protetta Torre del Cerrano, EditPress, Pineto-Silvi (Te).
Fondazione Cetacea
STUDIO DELLE RISORSE ITTICHE PRESENTI SUL LITORALE ANTISTANTE LA TORRE DEL CERRANO (TE): LA CHAMELEA GALLINA E LE COMUNITA' BENTONICHE DEI SUBSTRATI MOBILI
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO
FACOLTA' DI MEDICINA VETERNINARIA
Coordinatore dello studio:
Dr. Pietro-Giorgio Tiscar (Università degli studi di Teramo)
Collaboratori:
Dr. Luca Ceriola (Università degli Studi di Teramo)
Dott.ssa Antonella Ciarelli (Università degli Studi di Teramo)
Prof. Corrado Piccionetti (Università degli Studi di Bologna)
INDAGINE CONOSCITIVA SULL'AREA MARINA PROTETTA "TORRE DEL CERRANO" III FASE DI ATTIVITA'
Relazione
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO
FACOLTA' DI MEDICINA VETERNINARIA
Commissione scientifica
Prof. Pier Augusto Scapolo (Università degli Studi di Teramo)
Prof. Ivano Cozzani (Università degli Studi di Teramo)
Prof. Leonardo della Salda (Università degli Studi di Teramo)Dr. Pietro-Giorgio Tiscar (Università degli studi di Teramo)
Coordinatore della relazione
Dr. Pietro-Giorgio Tiscar (Università degli studi di Teramo)
Piano di gestione e fruizione della fascia dunal nella zona di Torre Cerrano
De Ascentiis Evangelista D., D'Alberto M., D'Argenio S., A., Vallarola F., 2007. |