ALEO M., BAZAN G., CORDÌ R., 2005 - Le piante vascolari del litorale trapanese: da Capo Lilibeo a Ronciglio. - Quad. Bot. Ambientale Appl. 15 (2004): 83-98.BRULLO S., DI MARTINO A., 1974 - Vegetazione dell'Isola Grande dello Stagnone (Marsala). - Boll. Stud.Inf. Giard. Col. Palermo, 26: 15-52.BRULLO S., FURNARI F., 1978 - La vegetazione palustre in Sicilia. - Atti 2° Conv. Sicil. Ecol. Ambienti umidi costieri, pp. 29-39. Noto.CALVO S. & FRADA' ORESTANO C. (1984) - L'herbier a Posidonia oceanica des cotes siciliennes: les formations recifales du Stagnone. 1° Int. Workshop on Posidonia oceanica Beds, 1: 29-37.CALVO S., DRAGO D. & SORTINO M. (1980) - Winter and summer submersed vegetation maps of the Stagnone. (Western coast of Sicily). Revue de Biologie-Ecologie mediterraneenne, VII (2): 89-96.CALVO S., GENCHI G., LUGARO A. & DI STEFANO L. (1982) - Le saline di Marsala. 2. Caratteristiche biologiche. Naturalista sicil., S. IV, VI (Suppl.), 2: 209-218.CALVO S., GIACCONE G. & RAGONESE S. (1982) - Tipologia della vegetazione sommersa dello Stagnone di Marsala (TP). Naturalista sicil., 6 (S. 4) Suppl.: 187-196.CAMPOLMI M., FRANZOI P. & MAZZOLA A. (1995) - Osservazioni sulla biologia dei Signatidi (Osteichthyes) nello Stagnone di Marsala (Sicilia Nord-Occidentale). Biol. Mar. Medit., 2 (2): 465-467.CARRATELLO A., 2004 - Flora briologica e considerazioni briogeografiche delle Isole dello Stagnone (Sicilia occidentale). - Braun-Blanquetia, 34: 189-205.CONTI F., MANZI A., PEDROTTI, 1992 - Libro rosso delle piante d'Italia. - Società botanica Italiana e Associazione Italiana per il World Wildlife Fund, Camerino, 637 pp.CORRIERO G. (1984) - Note sul popolamento a Poriferi dello Stagnone di Marsala (Sicilia). Nova Thalassia, 6 (Suppl.): 213-223.DI MARTINO A., PERRONE, 1969 - La flora delle isole dello Stagnone di Marsala. - Giorn. Bot. Ital., 103: 608-649.DI MARTINO A., PERRONE, 1970 - Flora delle isole dello Stagnone (Marsala). I. Isola grande. - Lav. Ist. Bot. Giardino Colon. Palermo, 24: 109-166.DI MARTINO A., PERRONE, 1974 - Flora delle isole dello Stagnone (Marsala). II. Isole di S. Pantaleo e di S. Maria. - Lav. ist. Bot. Giardino Colon. Palermo, 25: 71-102.FRADA' ORESTANO C. & CALVO S. (1985) - Le fitocenosi in forma "Aegagropila" nelle acque dello Stagnone (Trapani, Sicilia). Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat., 18 (326): 809-820.GENOVESE S. (1969) - Donnees ecologiques sur le "Stagnone" de Marsala (Sicile occidentale). Rapp. Comm. Int. Mer Medit., 19 (5): 823-826.GIORDANO A., RUSSO G., VIOLANI C. & ZAVA B., 1998 - Check-list della fauna della riserva naturale orientata "Saline di Trapani e Baceco" I. Vertebrati di interesse comunitario. Biologia Marina Mediterranea 5 (1): 627-630.GRIMMETT R.F.A & JONES T.A., 1989 - Important Bird areas in Europe. International Council for Bird Preservation, technical publication N.9. 888 pp.LO VALVO F. & MASSA B., 1999 - Lista commentata dei vertebrati terrestri della riserva naturale orientata "isole dello stagnone" (Sicilia). Naturalista sicil. XXIII: 419-466RAIMONDO F.M., GIANGUZZI L., ILARDI V., 1994 - Inventario delle specie "a rischio" nella flora vascolare nativa della Sicilia. - Quad. Bot. Ambientale Appl., 3 (1992): 65-132.RAIMONDO F.M., GIANGUZZI L., VENTURELLA G.M LO VALVO M., 1990 - Indagine preliminare sul patrimonio biologico-ambinetale delle coste siciliane. - Quad. Bot. Ambientale Appl., 1: 131-182.RIGGIO S. & CHEMELLO R. (1992) - The role of coastal lagoons in the emerging and segregation of new marine taxa: evidence from the Stagnone di Marsala Sound (Sicily). Bull. Inst. Oceanogr. Monaco: 1-18.RIGGIO S. & MASSA B., 1975 - Problemi di conservazione della natura in Sicilia. 1° contributo per un'analisi della degradazione ambientale ed elenco delle aree dell'isola di maggiore interesse naturalistico. - Atti IV Simp. naz. Conserv. Natura, Bari, 2: 299-425.SCOTT D., 1980 - A preliminary inventory of wetlands of international importance for waterfowl in West Europe and North-west Africa. IWRB special pub n.2 Slimbridge.SPARACIO I., 1993-1999 - Coleotteri di Sicilia. Vol.I, II, III. Ed. L'EposTROIA A., PASTA S., 2004 - Monitoraggio e tutela del patrimonio floristico delle Saline di Trapani e Pacco. - 99° Congr. Soc. Ital. Torino, 22-24 settembre. Riassunti, p. 181.TUCKER G.M. & HEATH F.H., 1994 - Birds in Europe: their conservation status. Birdlife Conservation Series n.3 - Birdlife International, CambridgeVIZZINI S. & SCILIPOTI D. (1999) - Prima segnalazione di Opeatogenys gracilis (Canestrini, 1864) (Osteichthyes: Gobiesocidae) in un'area della Sicilia occidentale (Stagnone di Marsala). Biol. Mar. Medit., 6 (1): 627-629.ZAVA B., DE CARLI E., FORNASARI L. & VIOLANI C., 1997 - Italian and Maltese salt pans and coastal wetlands. Distribution pattern of the chiropterofauna nature and workmanship artificila wetlands in the mediterranean coast. Insula DGXI European Commission, Unesco, Tingraf S.L. Tenerife, Spain: 111 pp. |