ABATE B., DI STEFANO E., FERRUZZA G., INCANDELA A., RENDA P., 1993 - Fase tettonica pliocenica nelle Madonie (Sicilia centro-settentrionale). - Rivista Mineraria Siciliana, 6 (168): 37-45.BRULLO S., 1983 - Contributo alla conoscenza della vegetazione delle Madonie (Sicilia Settentrionale) - Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat., Catania 16, 232:351-420. BRULLO S., 1985 - Sur la syntaxonomie des pelouses thérophytiques des territoires steppiques de l'Europe sud-occidentale. - Doc. Phytosoc., n. s., 9: 1-24.BRULLO S., GUGLIELMO A., PAVONE P., SALMERI C.,2001 - Osservazionui tassonomiche e cariologiche sulle specie del ciclo di Allium paniculatum L. in Italia. - Inform. Bot. Ital. 33 (2): 500-506.Bulgarini F., Calvario E., Fraticelli F., Petretti F., Sarrocco S. (Eds), 1998 - Libro Rosso degli Animali d'Italia - Vertebrati. WWF Italia, RomaBulgarini F., Calvario E., Fraticelli F., Petretti F., Sarrocco S. (Eds), 1998 - Libro Rosso degli Animali d'Italia - Vertebrati. WWF Italia, RomaCONTI F., MANZI A., PEDROTTI F., 1992 - Libro rosso delle piante d'Italia. - Società Botanica Italiana e Associazione Italiana per il World Wildlife Fund, Camerino, 637 pp.CONTI F., MANZI A., PEDROTTI F., 1997 - Liste Rosse Regionali delle Piante d'Italia. - Società Botanica Italiana e Associazione Italiana per il World Wildlife Fund, pp. 104. Camerino (MC). FALCI A., GIARDINA A. S., 2001 - Parco delle Madonie: le orchidee. Conoscerle per proteggerle. - Collana Natura di Sicilia 3. Paruzzo Ed. pp. 96.GARBARI F., MICELI P., RAIMONDO F.M., 1995 - Allium lehmannii subsp. castellanense (Alliaceae) nuova entità dell'interno siciliano. - Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem. (1994), s. B-CI: 137-143, Firenze.GRUPPO DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E DELLE INFORMAZIONI TERRITORIALI, 1996 - Vincolo di terreni per scopi idrogeologici. Carta di sintesi schematica (scala 1: 500.000). - Direzione Urbanistica, Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Siciliana. LENTINI F., VEZZANI L., 1978 - Carta geologica delle Madonie (Sicilia centro-settentrionale). Firenze. RAIMONDO F.M., FERRARELLA A., MAZZOLA P., 1981 - Aster sorrentini (Tod.) Lojac. rilevante specie della flora siciliana. - Giorn. Bot. Ital., 115(2-3): 414- 415.Lo Valvo M., Massa B. & Sarà M., 1993 - Uccelli e paesaggio in Sicilia alle soglie del terzo millennio. Naturalista sicil. XVII:1-376.Lo Valvo M., Massa B. & Sarà M., 1993 - Uccelli e paesaggio in Sicilia alle soglie del terzo millennio. Naturalista sicil. XVII:1-376.LOJACONO-POJERO M, 1888-1909 - Flora Sicula o descrizione delle piante spontanee o indigenate in Sicilia. - Palermo, 5 voll.LORENZ R. & LORENZ K., 2002 - Zur Orchideenflora zirkumsizilianischer Inseln. - Jber. naturwiss. Ver. Wuppertal, 55: 100-162.RAIMONDO F. M., 1984 - On the natural history of the Madonie Mountains. - Webbia 38:29-52.RAIMONDO F.M., BAZAN G., GIANGUZZI L., ILARDI V., SCHICCHI R., SURANO N., 2000 - Carta del paesaggio e della biodiversità vegetale della Provincia di Palermo. - Quad. Bot. Ambientale Appl., 9 (1998). II: Allegati cartografici (Tav. 9: Alia-Valledolmo).RAIMONDO F.M., GIANGUZZI L., ILARDI V., 1994 - Inventario delle specie "a rischio" nella flora vascolare nativa della Sicilia. - Quad. Bot. Ambientale Appl., 3 (1992): 65-132.Riggio S. & Massa B., 1975 - Problemi di conservazione della natura in Sicilia. 1° contributo per un'analisi della degradazione ambientale ed elenco delle aree dell'isola di maggiore interesse naturalistico. - Atti IV Simp. naz. Conserv. Natura, Bari, 2: 299-425.Riggio S. & Massa B., 1975 - Problemi di conservazione della natura in Sicilia. 1° contributo per un'analisi della degradazione ambientale ed elenco delle aree dell'isola di maggiore interesse naturalistico. - Atti IV Simp. naz. Conserv. Natura, Bari, 2: 299-425.Societas Herpetologica Italica, 1996 - Atlante provvisorio degli Anfibi e Rettili italiani - Annali Mus. Civ. St. nat. G.Doria, Genova, 91: 95-178.Societas Herpetologica Italica, 1996 - Atlante provvisorio degli Anfibi e Rettili italiani - Annali Mus. Civ. St. nat. G.Doria, Genova, 91: 95-178.VENTURELLA V., OTTONELLO D., RAIMONDO F.M., 1986 - La vegetazione ad Aster sorrentini (Tod.) Lojac. nelle argille del Miocene Superiore in Sicilia - Not. Fitosoc., 21 (1984), 1-22. |