BARTOLO G., BRULLO S. & PULVIRENTI S., 1994 - Considerazioni fitosociologiche sulla vegetazione a Cistus crispus del territorio di Messina (Sicilia nord-orientale) - Boll. Accademia Gioenia Scienze Naturali. Catania, 27 (346): 409-414.BARTOLO G., BRULLO S. & PULVIRENTI S., 1994 - Su una nuova associazione della classe Cytisetea striato-scoparii in Sicilia - Boll. Accademia Gioenia Scienze Naturali, Catania, 27 (346): 399-407. BELLA S., RUSSO P. & PARENZAN P., 1996 - Contributi alla conoscenza della Lepidotterofauna siciliana III. Bombici e Sfingi - Phytophaga, 685-109.BRULLO S. & MARCENÒ C., 1979 - Diantion rupicolae, nouvelle alleance sud-tyrrhénienne des Asplenietalia glandulosi - Doc. Phytosoc., 4:131-146.BRULLO S. & MARCENÒ C., 1985 - Contributo alla conoscenza della classe Quercetea ilicis in Scilla - Not. Fitosoc., 19: 183-229.BRULLO S., MINISSALE P., SIRACUSA G., SCELSI F. & SPAMPINATO G.- Indagine fitosociologica sui pineti a Pinus pinea della Sicilia - Quad. Bot. Ambientale Appl. 13 (2002): 117-124.BRUNO S., 1970 - Anfibi e Rettili di Sicilia (Studi sulla Fauna Erpetologica Italiana.XI) - Atti Accademia Gioenia di Scienze Naturali, Catania (serie VII), 2: 185-326.CERNIGLIARO A., DI BENEDETTO R. & LOMBARDO V., 1989 - Secondo contributo alla conoscenza dei Ropaloceri della Sicilia orientale - Bollettino della Società entomologica italiana, 121 (2): 124-126.CERNIGLIARO A., DI BENEDETTO R. & LOMBARDO V., 1992 - Terzo contributo alla conoscenza dei Ropaloceri della Sicilia orientale (Lepidoptera Hesperiidae) - Bollettino della Società entomologica italiana, 123 (3): 239-244.CORSO A., 2001 - Raptor migration across the Strait of Messina, southern Italy - British Birds, Vol. 94, n° 4. GIORDANO A., 1991 - The migration of birds of prey and storks in the Straits of Messina - Birds of Prey Bulletin, 4: 239-249.IAPICHINO C. & MASSA B., 1989 - The Birds of Sicily - B.O.U. Check-list N°11, Tring, 1-170.LO VALVO F., 1998 - Status e conservazione dell'erpetofauna siciliana - Il Naturalista siciliano, Palermo, S. IV, 22 (1-2): 53-71.LO VALVO F. & LONGO A.M., 2001 - Anfibi e Rettili in Sicilia - WWF Sicilia, Palermo, 85 pp.LO VALVO M., MASSA B. & SARÀ M. (red.), 1993 - Uccelli e paesaggio in Sicilia alle soglie del terzo millennio - Il Naturalista siciliano, Palermo, 17 (suppl.): 1-371.RUFFO S. & STOCH F. (eds.), 2005 - Checklist e distribuzione della fauna italiana - Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, 2serie, Sezione Scienze della Vita 16.SABELLA G. & SPARACIO I., 2004 - Il ruolo dei Parchi siciliani nella conservazione dei taxa di insetti di particolare interesse naturalistico (Insecta Coleoptera et Lepidoptera Rhopalocera) - Il Naturalista siciliano, Palermo, S. IV, 28 (1): 477-508. TURRISI G.F., 1999 - Contributo alla conoscenza dei Mutillidae di Sicilia (Hymenoptera Aculeata Scolioidea) - Bollettino dell'Accademia Gioenia di Scienze Naturali, Catania, 31 (354) (1998): 119-155.TURRISI G.F. & VACCARO A., 1998 - Contributo alla conoscenza degli Anfibi e dei Rettili di Sicilia - Bollettino dell' Accademia Gioenia di Scienze Naturali, Catania, 30 (353) (1997): 5-88. |