BACCETTI N., DALL'ANTONIA P, MAGANGOLI P., MELEGA L. SERRA L., SOLDATINI C. & ZENATELLO M., 2002 - Risultati dei censimenti degli uccelli acquatici svernanti in Italia: Distribuzione stima e trend delle popolazioni nel 1991 -2000 - Biologia e Conservazione della Fauna, 111.BALDIZZONE G., BELLA S. & RUSSO P., 1999 - Contributi alla conoscenza della Microlepidotterofauna di Sicilia I. I Coleophoridae del Pantano Longarini (Lepidoptera: Coleophoridae) - Bollettino Accademia Gioenia di Scienze Naturali, Catania, 32 (356): 83-91.BASSI G., BELLA S. & RUSSO P., 1999 - Contributi alla conoscenza della Microlepidotterofauna di Sicilia II. Le Crambinae del Pantano Longarini (Lepidoptera: Pyraloidea, Crambidae) - Bollettino Accademia Gioenia di Scienze Naturali, Catania, 32 (356): 93-98. BELLA S., RUSSO P. & PARENZAN P., 1996 - Contributi alla conoscenza della Lepidotterofauna siciliana III. Bombici e Sfingi - Phytophaga, 685-109.BELLA S., RUSSO P. & PARENZAN P., 1999 - Contributi alla conoscenza della Lepidotterofauna siciliana VII. I Lepidotteri Eteroceri del Pantano Longarini (Siracusa, Sicilia Sud-orientale) - Phytophaga, 9: 15-37.BOLOGNA M.A., 2005 - Zonitis fernacastroi, a new species for the Italian fauna, and additional records of Meloidae and Oedemeridae (Coleoptera) - Bollettino della Società entomologica Italiana, 137 (2): 107-114. BRICHETTI P. & FRACASSO G., 2003 - Ornitologia italiana. Vol I Gaviidae-Falconidae - Alberto Perdisa Editore, Bologna.BRULLO S. & FURNARI F., 1976 - Le associazioni vegetali degli ambienti palustri costieri della Sicilia - Not. Fitosoc., 11: 1-43.BRUNO S., 1970 - Anfibi e Rettili di Sicilia (Studi sulla Fauna Erpetologica Italiana. XI) - Atti Accademia Gioenia di Scienze Naturali, Catania (serie VII), 2: 185-326.CONTOLI L., RAGONESE B. & ARCA' G., 1993 - Sul ruolo dei Mammiferi nell'alimentazione di Tyto alba nel settore ibleo (Sicilia sud-E) - Atti e Memorie dell'Ente Fauna Siciliana, I (1973-1993): 59-78).DI PALMA M. G., 1978 - Notizie sulle tartarughe marine in Sicilia - Il Naturalista siciliano, Palermo, 2 (1-2): 1-6. DI PALMA M. G., LO VALVO F. & ZAVA B. 1989 - Indagini sulla ovodeposizione di Caretta caretta (L., 1758) in Sicilia (Reptilia, Chelonia) - Il Naturalista siciliano, Palermo, S. IV, 13 (1-2): 53-59.IAPICHINO C., 1999 - Check-list degli uccelli della Riserva Naturale di Vendicari - Atti e Memorie dell'Ente Fauna Siciliana, 4 (1996): 39-59.LO VALVO F. & LONGO A. M. 2001 - Anfibi e Rettili in Sicilia - WWF Sicilia, Palermo, 85 pp.LO VALVO M., MASSA B. & SARÀ M. (red.), 1993 - Uccelli e paesaggi in Sicilia alle soglie del terzo millennio - Il Naturalista siciliano, Palermo, 17 (suppl.): 1-371.NOBILE V., 1989 - Il genere Anthidium Fabricius, 1804 e affini (Hymenoptera, Apoidea, Megachilidae) in Sicilia, con descrizione di Pseudoanthidium alpinum gregoriense subsp. n. - Animalia, 16: 131-145.NOBILE V., 1991 - Contributo alla conoscenza delle Api solitarie (Insecta, Hymenoptera) di Sicilia. IV. La tribù Anthophorini Dahlbom, 1835 - Animalia, 18: 237-259.PARENZAN P., BELLA S. & RUSSO P., 1998 - Idaea completa (Staudinger, 1892) (Lepidoptera: Geometridae) specie nuova per la fauna di Sicilia e italiana - Entomologica, 32: 195-199.RUFFO S. & STOCH F. (eds.), 2005 - Checklist e distribuzione della fauna italiana - Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, 2serie, Sezione Scienze della Vita 16.RUSSO P., BELLA S. & PARENZAN P., 2001 - Contributo alla conoscenza dei Nottuidi della Sicilia (Lepidoptera, Noctuidae) - Phytophaga, 11: 11-85.SABELLA G. & SPARACIO I., 2004 - Il ruolo dei Parchi siciliani nella conservazione dei taxa di insetti di particolare interesse naturalistico (Insecta Coleoptera et Lepidoptera Rhopalocera) - Il Naturalista siciliano, S. IV, 28 (1): 477-508.TREMATERRA P., BELLA S., RUSSO P. & SCIARRETTA A., 1999 - Contributi alla conoscenza della Microlepidotterofauna di Sicilia. III. I Tortricidae del Pantano Longarini con segnalazione di Cydia multistriana (Chrétien, 1915), nuova per la fauna europea. (Lepidoptera: Tortricidae) - Bollettino Accademia Gioenia di Scienze Naturali, Catania, 32 (356): 243-252.TUCKER G. M. & HEATH F.H., 1994 - Birds in Europe: their conservation status - Birdlife Conservation series n.3. - Birdlife international, Cambridge: 1-600.TURRISI G. F., 1996 - Gli Anfibi e i Rettili. In: Atti del Convegno "La Fauna degli Iblei", Ente Fauna Siciliana, Noto, 13-14 maggio 1995: 103-116.TURRISI G.F., 1999 - Contributo alla conoscenza dei Mutillidae di Sicilia (Hymenoptera Aculeata Scolioidea) - Bollettino Accademia Gioenia di Scienze Naturali, Catania, 31 (354) (1998): 119-155.TURRISI G.F. & VACCARO A., 1998 - Contributo alla conoscenza degli Anfibi e dei Rettili di Sicilia - Bollettino Accademia Gioenia di Scienze Naturali, Catania, 30 (353) (1997): 5-88.TURRISI G.F. & VACCARO A., 2004 - Status and conservation of herpetofauna from the Iblean area. In: Atti del 4° Congresso Nazionale di Erpetologia, giugno 2002 (Societas Herpetologica Italica) - Italian Journal of Zoology, suppl. 2: 185-189. |