BARBAGALLO C., BRULLO S., FAGOTTO F., 1979. Boschi a Quercus ilex del territorio di Siracusa e principali aspetti di degradazione. Pubbl. Ist. Bot. Univ. Catania.BARBAGALLO C., BRULLO S., FAGOTTO F., 1979. Vegetazione a Platanus orientalis L. e altri aspetti igrofili dei Fiumi Iblei (Sicilia meridionale). Pubbl. Ist. Bot. Univ. Catania.BORSATO W., TURRISI G.F., 2004 - Contributo alla conoscenza degli Eumenidae di Sicilia (Hymenoptera Vespoidea). - Bollettino del Museo Civico di Storia Naturale di Venezia, 55: 127-150.BRULLO S. LO GIUDICE R., PRIVITERA M., 1989. La classe Adianthetea in Sicilia. Arc. Bot. Ital. 65(1-2): 81-99.BRULLO S., GRILLO M., GUGLIELMO A., 1998. Considerazioni fitogeografiche sulla flora iblea. Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. 29 (352): 45-111.BRULLO S., MARCENÒ C. 1985. Contributo alla conoscenza della classe Quercetea ilicis in Sicilia. Not. Fitosoc. 19 (1): 183-229. BRULLO S., MARCENÒ C., 1979. Dianthion rupicolae, nouvelle alliance sud-tyrrhenienne des Asplenietalia glandulosi. Doc. Fitosoc., n.s. 4: 132-146.BRULLO S., SPAMPINATO G., 1990. La vegetazione dei corsi d'acqua della Sicilia. Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. 23(336): 119-252.BRUNO S., 1970 - Anfibi e Rettili di Sicilia (Studi sulla Fauna Erpetologica Italiana.XI). - Atti dell'Accademia Gioenia di Scienze Naturali (serie VII), 2: 185-326.LO VALVO F., 1998 - Status e conservazione dell'erpetofauna siciliana. - Il Naturalista siciliano, S. IV, 22 (1-2): 53-71.LO VALVO F., LONGO A.M. 2001 - Anfibi e Rettili in Sicilia. - WWF Sicilia, Palermo: 85 pp.LO VALVO M., MASSA B. & SARÀ M. (red.), 1993 - Uccelli e paesaggio in Sicilia alle soglie del terzo millennio - Naturalista siciliano, Palermo, 17 (suppl.): 1-371.MINISSALE P., 1995. Studio fitosociologico delle praterie ad Ampelodesmos mauritanicus della Sicilia. Coll. Phyitosoc. 21: 615-652.RUFFO S. STOCH F. (eds.), 2005 - Checklist e distribuzione della fauna italiana. - Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, 2serie, Sezione Scienze della Vita 16.SABELLA G., SPARACIO I, 2004. - Il ruolo dei Parchi siciliani nella conservazione dei taxa di insetti di particolare interesse naturalistico (Insecta Coleoptera et Lepidoptera Rhopalocera. - Il Naturalista siciliano, S. IV, 28 (1): 477-508.TURRISI G.F., 1996 - Gli Anfibi e i Rettili. - In: Atti del Convegno su "La fauna degli Iblei", 13-14 maggio 1995, Noto: 103-116.TURRISI G.F., VACCARO A., 1998 - Contributo alla conoscenza degli Anfibi e dei Rettili di Sicilia. - Bollettino dell'Accademia Gioenia di Scienze Naturali, 30 (353) (1997): 5-88.TURRISI G.F., VACCARO A., 2004 - Status and conservation of herpetofauna from the Iblean area. - Atti del 4° Congresso Nazionale di Erpetologia, giugno 2002 (Societas Herpetologica Italica), The Italian Journal of Zoology, suppl. 2: 185-189. |